Amori violenti. Perché non l’hai lasciato? Ci sono (anche) ragioni scientifiche
La violenza nella coppia: come nasce e perché è così difficile andarsene. Una speranza, a volte, indebolisce la coscienza come un vizio. E. Morante La coppia che, pur nelle mille difficoltà che la vita insieme comporta, dovrebbe essere il luogo dell’amore e del rispetto reciproco, può purtroppo rivelarsi un cupo teatro di paure, umiliazioni e... Read More
SOS adolescenza: a cosa deve stare attento un genitore
Tutti i genitori si preoccupano per i figli adolescenti. Ma a cosa deve assolutamente stare attento un genitore per aiutare il figlio ad affrontare e superare al meglio questa fase della vita? L’adolescenza è il periodo della vita più impegnativo dal punto di vista della sviluppo psichico, perché è caratterizzata da repentine e profonde trasformazioni... Read More
Aiutare i bambini ad amare la scuola
Quanto è importante che i bambini abbiano un buon rapporto con la scuola? Ci sono rapporti tra intelligenza, emozioni, autostima e risultati scolastici? L’intelligenza cresce e porta frutti solo nella gioia. La gioia di imparare è indispensabile agli studi come la respirazione ai corridori. S. Weil La scuola, dopo la famiglia, è il principale contesto... Read More
Da cosa nasce l’invidia e perché ci fa male
Invidia, disprezzo e autostima: c’è un collegamento? Guardando bene, si scopre che nel disprezzo c’è un po’ di invidia segreta. Considerate bene ciò che disprezzate e vi accorgerete che è sempre una felicità che non avete, una libertà che non vi concedete, un coraggio, un’abilità, una forza, dei vantaggi che vi mancano, e della cui mancanza... Read More
La gelosia nella coppia è amore o solo esigenza di possesso?
La gelosia fa bene o fa male alla coppia? E’ più un’espressione d’amore o di fragilità e bisogno di controllo? Cosa è la gelosia Gelosia, quel drago che uccide l’amore con il pretesto di mantenerlo in vita. H. Ellis Iniziamo subito con il dire che la gelosia è uno stato emotivo fondato sulla paura, più o... Read More
Gelosia tra fratelli: come gestirla ed aiutare i bambini a superarla
Chi ha paura della gelosia? Siamo abituati a pensare alla gelosia tra fratelli come a qualcosa di negativo, da stemperare ed arginare ad ogni costo. In realtà, non è affatto così: la gelosia nel bambino è la dimostrazione che egli è capace di amare, è consapevole di essere amato, e per questo ha paura di... Read More
Stretta mortale: riconoscere un manipolatore narcisista e liberarsene definitivamente
Con un manipolatore narcisista, qualsiasi tipo di relazione diventa una trappola da cui fuggire al più presto. Attenzione: non è così facile accorgersi della sua vera natura! Nella vita si incontrano lupi travestiti da agnelli. Persone altamente tossiche mimetizzate nei panni del bravo uomo/donna, padre o madre di famiglia, lavoratore, collega, amico. In realtà, sono incapaci di... Read More
La depressione: l’importanza di una diagnosi e un intervento tempestivi
La depressione è una delle maggiori problematiche di salute della nostra società. Il primo ed essenziale passo per affrontarla è riconoscerla e curarla per tempo. La depressione non va sottovalutata! Può essere trattata grazie ad opportuni interventi specialistici. Leggi il nostro approfondimento sul sito A.Na.P.P.: La depressione: l’importanza di una diagnosi e un intervento tempestivi
Comprendere e gestire la rabbia e i capricci dei bambini
Crisi di rabbia e capricci continui possono mettere a dura prova un genitore. Come interpretarli e gestirli? Quando preoccuparsi e come intervenire? La rabbia è un’emozione naturale, che ha in realtà una funzione positiva: è un meccanismo primordiale che serve alla nostra sopravvivenza, fisica e psicologica, in quanto ci permette di difenderci dai “pericoli” e... Read More
Ipocondria: la paura delle malattie che ci rovina la vita
Ci sono persone che vivono nel terrore di contrarre, o aver contratto, qualche malattia. Questa preoccupazione esagerata per la propria salute può portare molta sofferenza e farci vivere male. Vediamo allora meglio di cosa stiamo parlando, anche perché questa problematica è molto più comune di quanto si creda e può riguardare persone completamente diverse tra... Read More