Dalla parte dei figli: come proteggere i bambini in caso di separazione o divorzio
La coppia si rompe e l’assetto familiare cambia: non si è più “coniugi”, ma si rimane per sempre genitori. Come accompagnare e sostenere i figli in questa transizione. Le famiglie felici si somigliano tutte, le famiglie infelici lo sono ognuna a modo suo. (L. Tolstoj) Nessuna coppia prende a cuor leggero la decisione di separarsi,... Read More
Timidezza, imbarazzo e paura delle relazioni: tutto sul disturbo evitante
Introversione, imbarazzo, ansia sociale: normale timidezza o problema psicologico? Troppi di noi non vivono i propri sogni perché stanno vivendo le proprie paure. Essere timidi, introversi, ansiosi, anche solitari, non è certo una malattia! È un modo come un altro di essere nel mondo, che può avere vantaggi e svantaggi, ma comunque fa parte del... Read More
Narcisismo. Cosa si nasconde dietro l’amore eccessivo per se stessi
Narcisismo: l’amore, la considerazione di sé. Attorno a questo termine vi è una gran confusione. Quando è sano? Quando diventa patologico? Ecco le risposte a tutte le vostre domande. Lasciatelo andare dove vuole, può solo trovare tanta bellezza e valore quanto ne porta. (R.W. Emerson) Spesso usiamo il termine “narcisismo” con un’accezione negativa: ci viene... Read More
L’inconscio: siamo padroni a casa nostra?
La nostra mente è costituita da una “piccola” parte cosciente, più o meno sotto il nostro controllo, ed una grande parte sommersa, i cui processi operano in parallelo e al di fuori della consapevolezza. Che ruolo ha questa parte nelle nostre vite? Rendi cosciente l’inconscio, altrimenti sarà l’inconscio a guidare la tua vita e tu... Read More
Scusi il “disturbo”. Quali disturbi possono essere trattati con la psicoterapia?
Di che cosa si occupa? Tratta questo tipo di disturbi? Potrà aiutarmi con il mio problema? A volte le persone che mi chiamano per una seduta mi chiedono di cosa mi occupo e se tratto questo o quest’altro disturbo, come ansia, depressione, crisi di coppia, disturbi infantili, ecc. Un terapeuta psicoanalitico, dopo la laurea specialistica... Read More
Terapia e dintorni: cosa succede davvero nella stanza del terapeuta?
Come funziona la terapia? Cosa succede nella stanza del terapeuta? Quali sono gli obiettivi del trattamento? Cerchiamo di rispondere ad alcune di queste domande. La psicoanalisi aiuta le persone a diventare quelle che sono. (F. Dolto) La psicoanalisi è, prima ancora di una tecnica terapeutica, una visione dell’essere umano caratterizzata dal rispetto per la ricchezza... Read More
Volere è potere. Ma se ci manca la forza di volontà?
Spesso facciamo propositi che risultano estremamente difficili da realizzare e ci accusiamo di mancare di forza di volontà. Sappiamo tutti quanto nella vita sia importante la volontà, ma cosa sappiamo di essa e del suo funzionamento? Alcuni immaginano la volontà come una prova di forza o un “braccio di ferro”: da un lato la nostra... Read More
Dipendenza affettiva: quando le relazioni diventano una prigione
Parliamo di dipendenza affettiva, paura dell’abbandono, incapacità di stare soli. Cosa ci segnalano? Fate pure quel che volete, ma innanzitutto siate di quelli che sanno volere. Amate pure il vostro prossimo come voi stessi, ma siate innanzitutto di quelli che amano se stessi. (F. Nietzsche) Tutti noi siamo “dipendenti” dagli altri, dalle relazioni, essendo l’uomo quell’animale... Read More
Piccola riflessione sull’amore: come ci innamoriamo, perché ci lasciamo
L’amore è un sentimento misterioso che ubbidisce però ad alcune “regole”, che detteranno anche l’andamento e il destino del rapporto … Non amiamo la vita perché siamo abituati alla vita, ma perché siamo abituati all’amore. C’è sempre un po’ di follia nell’amore, ma c’è anche sempre un po’ di ragione nella follia. (F. Nietzsche) L’innamoramento... Read More
Rapporto in crisi. Come affrontare i problemi della coppia
Litigi, distanza emotiva, continue discussioni con il partner. Cosa fare? Le liti non durerebbero mai a lungo, se il torto fosse da una parte sola. (F. de La Rochefoucauld) Due persone che condividono la loro vita emotiva, sessuale e sociale costituiscono una coppia, quello strano “animale a quattro zampe” fatto da un partner, dall’altro e... Read More