In lotta con il cibo. Perché le diete non funzionano
Le diete alimentari restrittive sono difficili da seguire e spesso efficaci solo a breve termine. Eppure moltissime persone le intraprendono continuamente, votandosi... Continua
L’amore malato: relazioni tossiche e violente
Le relazioni “tossiche” sono sempre relazioni di dipendenza: vittima e carnefice si incastrano e non riescono più a separarsi. Campanelli d’allarme e... Continua
La psicosi: frammentarsi per continuare a vivere
La psicosi è innanzitutto una profonda ferita della psiche. Un piccolo viaggio dentro questa sofferenza, per provare a capire, e a far... Continua
Disturbo bipolare: su e giù tra esaltazione e disperazione
Nel bipolarismo, l’euforia e l’abbattimento sono le due facce della stessa medaglia. Più si va in alto, più lo schianto farà male.... Continua
Adolescenti in lotta con la bilancia: può essere l’indizio di un disturbo più profondo
Quando in adolescenza compaiono ossessione per il peso e rifiuto o impossibilità di alimentarsi in modo adeguato, bisogna fermarsi e capire cosa... Continua
Giù la maschera! Tutto sulla personalità antisociale
Freddezza, egocentrismo, insensibilità, mancanza di empatia e rimorso: le personalità antisociali sono pericolose, subdole, e possono nascondersi dietro una facciata di perbenismo... Continua
Adolescenti aggressivi e violenti: qual è il problema?
La violenza in adolescenza è un serio campanello d’allarme. Come valutare la gravità della situazione e intervenire senza perdere tempo prezioso. L’adolescenza... Continua
Dismorfofobia: il mostro nello specchio
Vedersi brutti, deformi, non accettare il proprio aspetto fisico. Una vita in lotta con lo specchio. Semplice insoddisfazione o vera patologia? Tutti... Continua
Isolamento e difficoltà a stare con gli altri: perché mi sento così?
Rifugio nella solitudine, chiusura in se stessi e disagio nello stare con gli altri: cosa può esserci dietro la tendenza all’isolamento. Può... Continua
Mio figlio è iperattivo: come posso aiutarlo?
Bambini iperattivi e disattenti fanno disperare e preoccupare genitori e insegnanti. Cosa c’è dietro al loro comportamento? E, soprattutto, come possiamo aiutarli?... Continua