Il mio approccio – Psicologa Roma Acilia Ostia – Psicoterapeuta Infernetto Casal Palocco – Online
ANCHE ONLINE !

Il mio approccio

Piscoanalisi e Terapia Psicodinamica

La PSICOANALISI è, prima ancora di una tecnica terapeutica, una visione dell’essere umano caratterizzata dal rispetto per la ricchezza e complessità della psiche e dal rifiuto di ogni forma di determinismo e riduzionismo.

Seguendo la famosa metafora dell’apparato psichico come un iceberg, sappiamo che i processi consci ed espliciti sono solo la punta di esso, mentre tutto il sommerso (la stragrande maggioranza) è costituito da processi di cui non siamo consapevoli, o perché “inconsci”, cioè rimossi o negati a causa del conflitto o della sofferenza che procurano, o perché semplicemente “impliciti”, cioè operanti a più livelli al di fuori della consapevolezza.

Le nuove scoperte delle neuroscienze hanno ampiamente confermato che la maggior parte della vita mentale è inconscia. Inoltre, vi sono consistenti prove scientifiche a conferma di altre fondamentali ipotesi psicoanalitiche:

– che le esperienze infantili giocano un ruolo centrale nello sviluppo della personalità, specialmente rispetto al modo in cui gli individui vivono le successive relazioni sociali;

– che le rappresentazioni mentali di sé, degli altri e delle relazioni guidano le interazioni sociali ed hanno un ruolo determinante in molte forme di psicopatologia;

– che i processi mentali, inclusi quelli affettivi e motivazionali, operano simultaneamente in parallelo, sicché gli individui possono avere sentimenti conflittuali verso la stessa persona o situazione e formare compromessi al di fuori della consapevolezza.

 

La TERAPIA PSICODINAMICA è orientata a comprendere e curare le cause del disagio interiore e delle problematiche relazionali, anziché limitarsi al trattamento del sintomo o alla correzione dei comportamenti disfunzionali.

Di importanza fondamentale, oltre alla dimensione intrapsichica della persona, dunque alla comprensione profonda della natura della sua angoscia, dei suoi meccanismi difensivi, dei suoi modelli relazionali, è la comprensione del suo contesto di vita e delle sue relazioni reali con le persone per lui significative.

Secondo l’ottica psicodinamica, un disturbo psicologico può essere legato ad un conflitto inconscio che cerca espressione attraverso determinati sintomi, con il corollario di meccanismi difensivi e strategie comportamentali attivati per gestire tale conflittualità e difendersi dall’angoscia e dalla sofferenza associate.

Oppure possiamo trovarci in presenza di un deficit, quando la persona soffre a causa di carenze nella strutturazione della sua personalità, dovute problematiche e traumi nella sua storia di vita.

Particolarmente importanti sono considerati i modelli operativi interni: rappresentazioni di “Sé in relazione con l’Altro”, che si costruiscono a partire dalle esperienze con le figure genitoriali e veicolano convinzioni implicite e persistenti su se stessi, sugli altri e sulle relazioni, con le relative emozioni associate. Questi modelli inconsci, se disfunzionali, possono causare sofferenza e difficoltà interpersonali.

La teorie psicoanalitiche ci hanno fornito una descrizione piuttosto dettagliata di come i diversi tipi di esperienza relazionale precoce impattino positivamente o negativamente sulla struttura psichica in evoluzione. Le esperienze infantili e le successive vicende evolutive sono considerate centrali nel determinare la personalità adulta, sia dal punto di vista dei deficit strutturali che dei conflitti e dei modelli relazionali disfunzionali.

 

Nelle sedute terapeutiche, il fulcro di interesse è il mondo interno della persona: fantasie, sogni, paure, speranze, desideri, immagine di sé e degli altri. Inoltre, l’attenzione è focalizzata sui modelli relazionali interni che vengono indagati a partire dalla riflessione sulle relazioni del paziente, ma anche nel qui ed ora della relazione terapeutica, che come una relazione “in laboratorio” getta luce su quello che succede alla persona fuori dallo studio del terapeuta.

Gli obiettivi del trattamento sono pensati a seconda della specifica situazione e non si riducono mai alla sola remissione dei sintomi. Tra i principali vi sono:

  • comprendere la propria storia personale ed, insieme al clinico, creare una narrazione che dia senso alla propria sofferenza, passata ed attuale;
  • conoscere meglio se stessi: la propria identità, i propri desideri, sentimenti ed obiettivi;
  • riconoscere, esprimere e padroneggiare le emozioni;
  • accrescere l’autostima;
  • attenuare i sintomi;
  • sviluppare strumenti per far fronte alle difficoltà della vita;
  • riuscire ad amare, lavorare ed avere relazioni mature;
  • raggiungere un senso di libertà, autonomia e controllo della propria vita.

 

La relazione tra terapeuta e paziente, in particolare la cosiddetta “alleanza terapeutica”, è il fattore centrale nella riuscita di ogni forma di terapia, come dimostrato dalle ricerche internazionali. Questo vuol dire che paziente e terapeuta lavorano insieme affinché il paziente conosca meglio se stesso, cambi i suoi pensieri e i suoi comportamenti disadattivi, affronti le sue paure, riconosca i suoi desideri e trovi modi adeguati per soddisfarli.

Mantenere l’alleanza terapeutica non è sempre facile, poiché il rapporto con il clinico è a volte caratterizzato da una forte carica emotiva e possono emergere difficoltà, anche a causa dei fenomeni transferali, cioè quei meccanismi che fanno sì che il paziente viva il terapeuta come una figura significativa del proprio passato, dunque proietti su di lui sentimenti positivi o negativi legati a tale figura. Inoltre, ognuno di noi tende a riprodurre inconsapevolmente nelle relazioni alcuni schemi e modalità più o meno adattive, e questo avviene anche nella relazione terapeutica, che diventa il contesto privilegiato per analizzare, comprendere ed in caso correggere tali modalità.

La capacità di ricomporre positivamente le rotture dell’alleanza terapeutica, dunque di superare difficoltà e disaccordi, è uno degli elementi più significativi rispetto al successo della terapia.

Tutto il percorso terapeutico è un lavoro di collaborazione, in cui il paziente è più che mai attivo ed al “timone della nave”. Per quanto un terapeuta possa impegnarsi nell’aiutare un paziente a cambiare, la decisione di cambiare e la responsabilità del cambiamento è sempre del paziente stesso.

Sai cosa si fa quando non se ne può più?
Si cambia.

— A. Moravia

×

Clicchi sulla mia foto per passare a Whatsapp.

Per fissare un appuntamento mi scriva il Suo Nome, Cognome e l’oggetto della Sua richiesta.
La ricontatterò a breve. Non si effettua qui consulenza via chat

×